Contattaci per un consulto online
Trova il nutrizionista più adatto alle tue esigenze
Ogni qualvolta che apriamo Google alla ricerca della dieta migliore per noi ci imbattiamo senza ombra di dubbio in rimedi farlocchi, diete miracolose e consigli improbabili.
Alimentazione con pochissimi carboidrati o senza grassi, diete del gruppo sanguigno, diete solo carne, consigli assurdi come dimagrire con acqua e limone o sostituire i pasti principali con dei frullati.
Da almeno 20 anni a questa parte, con l’avvento di Internet e dei social media il mondo dell’alimentazione ha subito una rivoluzione (non sempre positiva).
Chi di voi non si è mai imbattuto in post o articoli o video che parlano di rimedi di ogni tipo per perdere peso? Che si tratti di diete dell’ “Alimento x” come la Dieta della Zucca o del Limone o dell’Ananas! Oppure diete legate a condizioni fisiologiche peculiari come la dieta del gruppo sanguigno o legate addirittura a concetti filosofici come la dieta paleolitica (un tempo mangiavamo così… che tra l’altro non è vero).
Esiste ad oggi un mondo ricco di informazioni antiscientifiche pronto a confondere chiunque cerchi di addentrarsi nell’intricato mondo dell’alimentazione e della gestione del peso corporeo.
Lo scopo della stragrande maggioranza delle persone che pubblicano diete prive di fondamenti scientifici di propria mano è sempre o stesso: arricchire il proprio portafogli. Che sia vendere libri, vendere i rimedi miracolosi di cui parlano come gli integratori e i sostituti del pasto o acquisire notorietà.
La prima domanda che una persona inconsapevole del mondo dell’alimentazione dovrebbe farsi è: “Questa persona sta cercando di vendermi qualcosa?”
Qui viene il bello!
Certe diete funzionano sempre per lo stesso identico motivo: il Deficit Calorico!
Infatti tutte le persone che millantano effetti miracolosi dei propri rimedi farlocchi aggiungono la necessità di assumerli sempre in un regime di alimentazione bilanciata e attività fisica!
L’effetto dimagrante però è dovuto proprio all’attività motoria e all’alimentazione bilanciata e non al loro rimedio ma questo non ve lo diranno mai!
Semplice!
Ricordati sempre che non si possono fare miracoli e per risolvere una situazione bisogna sempre fare qualche sacrificio!
Ti lascio un piccolo riassunto di cosa è davvero utile per perdere peso:
L’attività motoria permette di aumentare il consumo di calorie e a seconda del tipo di attività permette di stimolare l’ipertrofia muscolare favorendo il calo di massa grassa invece di quella muscolare!
Ridurre l’introduzione di calorie permette insieme all’attività motoria di creare una differenza di calorie necessarie per il mantenimento delle attività giornaliere, tale fabbisogno energetico viene quindi ottenuto dalle riserve energetiche del nostro organismo (massa grassa e glicogeno). Attenzione: La riduzione delle calorie alimentari non deve essere eccessiva o si rischia di perdere eccessivamente massa muscolare!
Non escludere categorie alimentari e variare su stagionalità e colori. Infatti l’esclusione di alimenti o gruppi alimentari rischia di portarci a una condizione di malnutrizione! Variare le fonti alimentari significa essere certi di integrare tutte le vitamine e i minerali necessari al nostro benessere, alcuni di questi elementi sono anche necessari per mantenere efficienti le condizioni metaboliche del nostro organismo!
Queste sono le uniche basi fondamentali necessarie per costruire un lavoro solido e duraturo!
Infine Ti consiglio di rivolgerti ad un professionista! Lui saprà certamente trovare insieme a te il piano migliore sulla base della tua condizione di partenza, aspettative, abitudini e necessità!
Non mi resta che augurarti buona Dieta!
Trova il nutrizionista più adatto alle tue esigenze